Consente l'analisi molecolare dettagliata di materiali attraverso l'interazione della luce laser con le vibrazioni molecolari, fononi o altre eccitazioni nel sistema

Vantaggi
La struttura e il funzionamento dello strumento consentono di:
- identificare e caratterizzare materiali in modo non distruttivo
- ottenere informazioni dettagliate sulla struttura molecolare e le interazioni chimiche,
- analizzare campioni in diversi stati fisici (solidi, liquidi, gassosi) senza preparazioni complesse
- eseguire analisi con alta risoluzione spaziale, grazie alla possibilità di mappatura microscopica
- rilevare cambiamenti chimici e strutturali anche in quantità molto piccole di campione,
- ottenere informazioni rapide e in tempo reale, rendendo possibile il monitoraggio dei processi in situ.

Struttura
Gli elementi principali che costituiscono lo strumento sono:
- Sorgente laser per l'illuminazione del campione
- Sistema di focalizzazione per dirigere il laser sul campione
- Stadio campione per posizionare e muovere il campione
- Monocromatore per disperdere la luce diffusa
- Rivelatore per registrare lo spettro Raman
- Sistema di gestione dei dati per l'analisi e la registrazione dei risultati.

Come funziona
Il campione da analizzare viene irradiato con un laser, che causa la diffusione della luce da parte delle molecole del campione. La maggior parte della luce è diffusa elasticamente (diffusione Rayleigh), mentre una piccola frazione è diffusa inelasticamente, con un cambiamento di energia corrispondente alle vibrazioni molecolari (diffusione Raman). Lo spettro Raman mostra le bande caratteristiche delle vibrazioni molecolari, che possono essere utilizzate per identificare e caratterizzare i materiali nel campione. I dati raccolti vengono analizzati e registrati dal sistema di gestione dei dati.
